MASTERCLASS
L'ALTRA FACCIA DELLA MUSICA
L'Informazione per raggiungere lo scopo

Un seminario rivolto a band, musicisti, compositori, cantanti e a chiunque orbiti nel mondo della creatività musicale
I lavori si articolano in due giorni in cui si discute di:
-
Promozione in un contesto senza regole;
-
Radio e New Media;
-
Scopo della promozione;
-
Tecniche di promozione e comunicazione;
-
Aspettative dalla promozione;
-
Lettura dei report di promozione;
-
Tecniche di composizione, scrittura e arrangiamento;
-
Educazione all’ascolto;
-
Produzione musicale;
-
Editoria, diritti d’autore; (cosa, come e perché...)
-
S.I.A.E (quella sconosciuta...)
-
Distribuzione e marketing;
-
L’autoproduzione; (storia o leggenda...)
-
Boooking & Managemnet;
-
Live music.
-
Tutti gli iscritti avranno la possibilità di proporre le proprie composizioni per un ascolto e una valutazione tecnico artistica - discografica in tempo reale.
-
Tutti gli Iscritti avranno uno sconto del 30% sulla commissione perfezionata nel corso del seminario di una promozione di un singolo valutato in tempo reale.
-
Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato.
RELATORI DEL SEMINARIO

Giulio Berghella
Responsabile DCOD Communication Gb Play, Delegato Cramps Music Srl Edizioni Musicali, Delegato Artis Records Etichetta Discografica, Musicista, Produttore, già fondatore Protosound S.n.c. , Esperto iin comunicazione e diritto d'autore, Marketing & Management.

Cristiano Romanelli
Musicista, Autore, Arrangiatore, già collaboratore della Pro Sincro di Antonio Laino e di Linea Due dell'autore Francesco Gazzè, nel 2013 vince il Premio Nazionale La Canzone del Sole, Presidente Mogol. Nel 2014 viene premiato dall' Accademia Internazionale il Convivio per aver musicato la poesia vincitrice del concorso Poesia, Prosa, Arte Figurative. Fondatore e Frontman del gruppo rock UMMO.

Erik Alfred Tisocco
Presidente della Cramps Music S.r.l. la storica etichetta milanese fondata nel 1972 da Gianni Sassi, Sergio Albergoni e Franco Mamone, punto di riferimento di tutta la scena alternativa italiana di quegli anni. La Cramps divenne un simbolo grazie allo stile degli artwork ma anche grazie alle opere pubblicate (la prima in assoluto, il capolavoro “Arbeit Macht Frei”). Tra gli artisti trattati, gli Area, Alberto Camerini, Eugenio Finardi, gli Skiantos e tanti altri. Musicista, Produttore, esperto di diritti d'autore e amministrazione musicale .
Relatore in Videochat

Paolo Cassiano
Produttore e supervisore artistico di importanti progetti discografici in Italia e all’estero, docente in master, in marketing, management e comunicazione dello spettacolo a “La Sapienza” e all’Università di Salerno; responsabile della comunicazione per i tour di grandi nomi della musica italiana e internazionale tra i quali, dalla fine degli anni ’80 ad oggi, Pink Floyd, Dire Straits, Simple Minds, Heurithmycs, Umberto Tozzi, Nek ed altri. Paolo Cassiano è autore di numerose pubblicazioni e articoli sul tema della musica contemporanea.
Relatore in Videochat
Costo di iscrizione € 100,00 + Iva
Speciali convenzioni in B&B per i fuori sede
Possibilità di tenere il corso anche presso location suggerite purché il numero minimo degli iscritti raggiunga le 10 unità.